Trump strega i repubblicani, ora l’America è lo spettacolo più eccitante del mondo. Ma dà un po’ i brividi Se The Donald non riuscirà a battere Hillary, ipotesi piuttosto probabile, allora sarà lunga e tortuosa la via del recupero per il Gop. E avremo il trionfo di una nuova coalizione politicamente corretta 05 MAG 2016
Aleppo, l’America tratta a nome di chi? Washington vuole negoziare in Siria ma senza sporcarsi le mani Redazione 04 MAG 2016
C’era una volta l’America che invadeva la Libia perché l’Europa tentennava Dopo la guerra d’indipendenza, tra il 1778 e il 1805, gli Stati Uniti erano alla ricerca di una collocazione nel sistema politico internazionale che potesse garantire un riconoscimento stabile e duraturo. Fu proprio il Mediterraneo a fornire alla giovane nazione l’occasione di imporsi all’attenzione delle grandi potenze. Antonio Donno 04 MAG 2016
Tutti contro il Ttip. Ecco la legge di Murphy dell’economia Io credo fermamente che un uomo di stato debba conoscere i principali dettami della scienza economica; o per lo meno saper ascoltare coloro che tali dettami conoscono. Quando essi ignorano tali dettami, commettono grandi errori. Alessandro De Nicola 04 MAG 2016
Sinistra vs. occidente: quello che dimenticano Greenpeace e simpatizzanti In Europa e massimamente in Italia e Francia, il Ttip è raccontato dalla sinistra no global (e da certa stampa accondiscendente) come un demone da scacciare, un tradimento dei popoli in nome di un disegno plutocratico e massonico. Ieri, con toni quasi apocalittici, l'ong ha diffuso urbi et orbi un documento riservato di 248 pagine di cui è entrata in possesso. Piercamillo Falasca 03 MAG 2016
Procure unfit to lead Italy Oggi voglio parlarvi di come l’Italia può fare dei passi in avanti per diventare una destinazione più attraente per gli investimenti internazionali, che significano più posti di lavoro e una maggiore crescita. John Phillips 01 MAG 2016
Primarie d'America Una raccolta di notizie e analisi, verso il voto delle presidenziali del 2016 Redazione 30 APR 2016
La difficile tripartizione dell'Iraq L’ultimo arrivato, a Baghdad e a Erbil – ormai nessun notabile internazionale può fare a meno della doppia tappa – è stato il vicepresidente Biden, fautore di una tripartizione dell’Iraq fra sciiti, sunniti e curdi, a suo tempo ritenuta imprudente, oggi data pressoché per scontata da tutti, ad alta Adriano Sofri 30 APR 2016
Ted Cruz è “Lucifero in persona”, o forse no Nella campagna elettorale americana si è arrivati alla demonizzazione, dove il termine non è un eufemismo per definire il normale processo di character assassination, ma l’effettivo accostamento dell’avversario al demonio. Cosa ha detto John Boehner, ex Speaker repubblicano della Camera. 30 APR 2016
L'ex ceo di McDonald’s si oppone all'innalzamento del salario minimo Secondo Ed Rensi la decisione “spazzerà via migliaia di opportunità di lavoro scarsamente qualificato per gente che non ha molte altre opzioni”. 30 APR 2016